Patto dei sindaci e il PAES


Il Comune di Triuggio ha aderito, in data 30 Aprile 2012, al Patto dei Sindaci, iniziativa ad adesione volontaria per i sindaci dei Comuni europei impegnati nella salvaguardia del clima, con l’obiettivo finale di ottenere, entro il 2020, una riduzione di oltre il 20% delle emissioni di CO2.

L’obiettivo è da perseguire mediante la progettazione e l’attuazione di azioni mirate, finalizzate  all’ottimizzazione dei consumi energetici e dello stato emissivo, con particolare interesse per la promozione dell’energia da fonti rinnovabili. In particolare si è pensato di agire direttamente attraverso lo strumento urbanistico vigente e il regolamento edilizio, inserendo direttive e vincoli volti ad incentivare l’utilizzo di energia prodotta da fonti energetiche rinnovabili e tramite tecnologie innovative a basso impatto ambientale per i nuovi interventi di attuazione del PGT.
Un altro aspetto importante per raggiungere gli obiettivi previsti dal Patto è rendere edotti i cittadini, partendo dalle scuole tramite l’informazione sull’uso delle energie alternative e sui possibili incentivi utilizzabili per potersi dotare di tali energie e su quanto il mercato offra in termini di energia verde incrementando così il mercato dell’energia proveniente da fonti rinnovabili, organizzando, in cooperazione con la Commissione Europea ed altri attori interessati, eventi specifici quali possono essere: Giornate dell’Energia e Giornate dedicate alle città che hanno aderito al Patto, che permettano ai cittadini di entrare in contatto diretto con le opportunità e i vantaggi offerti da un uso più intelligente dell’energia e di informare regolarmente i media locali sugli sviluppi del Piano di Azione.