Autenticazione di firme, copie e fotografie

L'Autentificazione di firma è l'attestazione, da parte di un pubblico ufficiale, che la sottoscrizione di un documento è stata apposta in sua presenza dopo aver accertato l'identità della persona che appone la firma.

E' possibile fare autenticare una firma apposta su:
- Dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà solo se rivolte ai privati, previo assolvimento dell'imposta di bollo, se dovuta;
- Deleghe alla riscossione di provvidenze economiche rivolte a pubbliche amministrazioni.

Per le firme apposte su dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà rivolte alle pubbliche amministrazioni e ai gestori di pubblici servizi è sufficente allegare fotocopie del documento d'identità.

Documenti:
Documento d'identità in corso di validità

Tempi:
Rilascio immediato



Autentica di firma per passaggio di proprietà di veicoli (auto, motocicli, rimorchi, ecc.)


Nel caso di cessione di beni mobili registrati (autoveicoli, motocicli, barche, veivoli, ecc.) la firma sul documento di vendita potrà essere autenticata anche presso l'Ufficio Anagrafe.

Documenti:
- Certificato di proprietà (in sua assenza foglio complementare);
- Marca da bollo;
- Documento di riconoscimento in corso di validità;
- Visura camerale attestante il legale rappresentante (se il bene è intestato a società/ditta);

Per il completamento della pratica (trascrizione e pagamento delle relative imposte) l'atto dovrà essere successivamente consegnato presso un uffico ACI (Automobile Club d'Italia), Motorizzazione civile oppure presso un'agenzia o studio di consulenza automobilistica.



Conformità di copia



La conformità all'originale può essere attestata da un pubblico ufficiale per:
- Atti e documenti conservati o rilasciati da un apubblica ammministrazione
- Copie di pubblicazione
- Titoli di studio o di servizio
- Documenti fiscali che devono obbligatoriamente essere conservati dai privati.

E' possibile anche sostituire l'autentica di copia di un documento con la dichiarazione dell'interessato di confermità all'originale effettuata con dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà o con dichiarazione apposta in calce alla copia stessa.

Documenti:
- Documento originale

Tempi:
- Rilascio immediato



La legalizzazione delle fotografie



E' l'attestazione da parte di un pubblico ufficiale che la fotografia riproduce l'immagine della persona della quale ha prima verificato l'identità.

Documenti:
- N. 1 fotografia recente;
- Documento di riconoscimento in corso di validità

Tempi:
Rilascio immediato