Asilo nido

Asilo nido

Gli asili nido attuano un servizio socio-educativo per la collettività rispondente  al bisogno di socializzazione del bambino e al suo armonico sviluppo psico-fisico.
L'Amministrazione comunale, nell'ambito dei servizi sociali, garantisce alla propria cittadinanza la possibilità di inserimenti in asili nido di minori per offrire un valido servizio sociale ad integrazione dell'opera educativa della famiglia e a maggior tutela del lavoro delle madri lavoratrici

Destinatari
Minori tra i 3 mesi e i tre anni

Prestazioni
In mancanza di un proprio asilo nido, il Comune di Triuggio eroga il servizio mediante  l'assegnazione di contributi alle famiglie degli utenti frequentanti asili nido e sezioni primavera della Scuola Materna in regola con la normativa vigente e le relative autorizzazioni al funzionamento.

Accesso al Servizio
Le domande di ammissione all'asilo nido devono essere inoltrate direttamente  all'asilo nido che si intende frequentare, mentre le domande di ammissione al contributo devono essere inoltrate all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Triuggio.
L'Amministrazione Comunale compatibilmente con le disponibilità di Bilancio erogherà le integrazioni delle rette di frequenza.
 

Le domande di ammissione al contributo finalizzato alla frequenza dell’asilo nido e delle sezioni primavera devono essere inoltrate all’Ufficio Servizi Sociali del  Comune. 
 
Per ulteriori informazioni rivolgersi all' Ufficio Servizi Sociali (T. 0362/9741211)

Per maggiori informazioni contattare

L'Ufficio Servizi Sociali
Sede: Via Vittorio Veneto 15
Tel: 0362/9741211 fax 0362/997655
Posta elettronica certificata: comune.triuggio@legalmail.it
E-mail: socioeducativo@comune.triuggio.mb.it