AFOL MB cerca persone disoccupate tra i 34 e i 50 anni da inserire in un progetto di formazione della durata di 200 ore che ha l’obiettivo di formare tre diverse figure professionali legate al mondo digitale, molto richieste nel mercato del lavoro: facilitatore / facilitatrice digitale, comunicatore / comunicatrice digitale.
FACILITAZIONE DIGITALE
Il facilitatore / la facilitatrice digitale è una figura in grado di trasmettere competenze digitali di base (nel rispetto del framework DigiComp 2.2) e di fare da intermediario tra la cittadinanza per i servizi di helpdesk, per conto di aziende ed Enti pubblici o privati. E’ in grado di semplificare concetti di media complessità e modulare il linguaggio in funzione dell’interlocutore.
Competenze:
comprendere le basi del digital marketing;
effettuare elaborazione di testi;
creare contenuti originali;
comprendere le dinamiche dei social media
conoscere e utilizzare l’intelligenza l’artificiale
misurare l’andamento digitale e la realizzazione degli obiettivi.
Moduli:
- Modulo 1: psicologia dell’utente resistente alla tecnologia
- Modulo 2: didattica su logica BYOD
- Modulo 3: interfaccia dei dispositivi principali
- Modulo 4: e-mail e sistemi di comunicazione
- Modulo 5: navigazione internet e valutazione delle informazioni
- Modulo 6: identità digitale e servizi digitali pubblici
- Modulo 7: simulazione pratica e tirocinio di affiancamento
COMUNICAZIONE DIGITALE
Il comunicatore / la comunicatrice digitale è una figura che si occupa della realizzazione e della diffusione di contenuti multimediali sul web, in seguito all’analisi del target e del mercato e alla definizione di una strategia. E’ in grado di ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca e di gestire i canali on-line di un’azienda (come social media, sito web ecc).
Competenze:
- creare contenuti originali;
- effettuare elaborazione di testi;
- comprendere le basi del digital marketing;
- utilizzare programmi di editing di immagini e di video;
- effettuare ricerche e comparazione di fonti informative;
- comprendere le dinamiche dei social media.
Moduli:
•Modulo 1: elementi di Digital Marketing
•Modulo 2: concetti propedeutici all’acquisizione di utenti, segmentazione del mercato ed elaborazione di una strategia
•Modulo 3: produzione di testi, elementi di SEO, SEM
•Modulo 4: introduzione all’email marketing e impiego di newsletter
•Modulo 5: studio dei social network e delle piattaforme di gestione/divulgazione dei contenuti
•Modulo 6: creazione di contenuti per i diversi canali digitali
•Modulo 7: intelligenza artificiale generativa
•Modulo 8: piattaforme di data analysis e advertising
•Modulo 9: report e analisi sulla base di metriche e KPI
•Modulo 10: introduzione a WordPress e monitoraggio dei risultati web.