L’Amministrazione Comunale di Triuggio, nell’ambito delle azioni sulle Pari opportunità, ha aderito al progetto “I Rifugi” nato nel 2023 da un’idea di Edizioni Settenove, che si svolge con il sostengo della Fondazione Giulia Cecchettin, per contrastare il drammatico fenomeno della violenza sulle donne.
Ad oggi in Italia i temi del femminicidio e della violenza di genere sono quanto mai attuali e urgono azioni anche da parte degli Enti Locali per fornire strumenti alla cittadinanza utili a promuovere valori di rispetto ed educazione all’affettività, alla sessualità e alla gestione delle emozioni.
«I Rifugi» sono un circuito di librerie e biblioteche formate sui temi della discriminazione e della violenza di genere, in grado di offrire supporto e orientamento alle donne sui servizi della rete antiviolenza territoriale.
La biblioteca comunale di Triuggio è entrata a far parte di questo circuito, mettendo a disposizione uno spazio sicuro dove le vittime di violenza possono trovare comprensione, competenza, supporto e informazioni utili e precise sul funzionamento dei servizi antiviolenza attivi sul territorio ai quali rivolgersi in caso di necessità.
Le donne in difficoltà possono ricevere sostegno e informazioni rivolgendosi al bibliotecario Gianni Castoldi che ha seguito un apposito corso di formazione.
La Biblioteca di Triuggio diventa “rifugio” per le donne
Dettagli della notizia
Il Comune ha aderito al progetto nato per sostenere le vittime di violenza di genere: le donne in difficoltà possono ricevere sostegno e informazioni presso la biblioteca.
Data di pubblicazione:
01 Agosto 2025
Tempo di lettura: