Fondo non autosufficienza: bando per buoni sociali e servizi di assistenza domiciliare

Dettagli della notizia

La Misura B2 consiste nell'erogazione di buoni sociali, assegni per l'autonomia e servizi di assistenza destinati a persone in condizione di disabilità e non autosufficienza per favorire la permanenza al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita.

Data di pubblicazione:

26 Marzo 2025

Tempo di lettura:

La Misura B2 consiste nell’erogazione di buoni sociali, assegni per l’autonomia e servizi di assistenza destinati a persone in condizione di disabilità e non autosufficienza per favorire la permanenza al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita.

Gli interventi erogabili sono i seguenti:

  1. Il Buono sociale “Caregiver famigliare”: è un contributo di 100 euro mensili (per 12 mensilità da giugno 2025 a maggio 2026)
  2. Il Buono sociale assistente famigliare (bandante): è un contributo di massimo 600 euro mensili, (per 12 mensilità da giugno 2025 a maggio 2026)
  3. L’assegno per l’autonomia: è un contributo di massimo 600 euro mensili (per 12 mensilità da giugno 2025 a maggio 2026)
  4. Interventi di assistenza diretta

E’ possibile fare domanda del Fondo non autosufficienza – Misura B2 a partire dalle ore 10 di martedì 18 marzo e fino alle ore 12 di venerdì 18 aprile.

Per conoscere i requisiti di accesso, le modalità di erogazione di buoni/servizi consulta l’avviso allegato.

Per accedere al “Fondo nazionale non auosufficienza – Misura B2” e per presentare la domanda accedere allo Sportello Telematico.

ATTENZIONEda questo anno non esistono più i voucher, ma solo l’erogazione di servizi attraverso “l’assistenza diretta”. In particolare non è più possibile acquistare servizi nel mercato privato (es. teatro, corsi sportivi, doposcuola…) e chiederne il rimborso.

Per informazioni/chiarimenti/quesiti sui contenuti dell’Avviso è possibile chiamare tutti i giorni dalle 9 alle 13 i seguenti numeri: 039/2201089 oppure 039/2201008. Oppure è possibile inviare una mail all’indirizzo: rendicontazioni@ambitocaratebrianza.it

Per prendere appuntamento per ottenere supporto nell’inserimento della domanda on-line oppure per informazioni sulla piattaforma informatica (Sportello Telematico) è possibile chiamare già da ora gli “sportelli SI”:

– il lunedì e mercoledì dalle 14,00 alle 17,00

– il venerdì dalle 9,00 alle 14,00

Con i seguenti numeri: 389/8878278 – 320/9781033 – 320/5725102

Qualora gli “sportelli SI” non rispondano ai numeri di telefono indicati, si suggerisce ai cittadini di inviare un messaggio via Whatsapp per essere ricontattati.

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 09:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona