Edifici pubblici illuminati di rosso contro la violenza sulle donne

Dettagli della notizia

Tante le iniziative messa in campo dal Comune in occasione del 25 Novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.

Data di pubblicazione:

25 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Il Comune di Triuggio accende i riflettori sul fenomeno della violenza contro le donne

Sono tante e diverse le iniziative messe in campo dall’Amministrazione Comunale per valorizzare la ricorrenza del 25 novembre, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e contribuire a diffondere una cultura che ripudi la violenza di genere e prevenga il drammatico fenomeno dei femminicidi.
La rassegna è stata aperta a fine ottobre, con l’incontro con la giornalista Donata Columbro che ha presentato il suo libro “Perché contare i femminicidi è un atto politico”.

Dal libro al cinema: nella serata di lunedì 24 novembre in Villa Biffi a Rancate è stato proiettato il film “Familia”, pellicola del regista Francesco Costabile candidata per l’Italia agli Oscar 2026, per riflettere sulla violenza domestica, tema che coinvolge non solo le donne, ma intere famiglie.
Durante la serata sono state anche distribuite le maglie rosse con stampata una suggestiva frase della poetessa Alda Merini: “Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, lasciate e uccise, solo perché donne”.

Luci rosse su fontane ed edifici pubblici

L’Amministrazione Comunale ha inoltre deciso di illuminare, per tutta la settimana dal 24 al 30 novembre, con un fascio di luce rossa, colore che simboleggia il sangue versato dalle vittime e il dolore del femminicidio, alcuni luoghi pubblici significativi del territorio: il palazzo comunale, l’edificio comunale che ospita la Scuola della musica a Rancate, la fontana di piazza Baj a Tregasio e il centro civico Pertini a Canonica.

“La conta delle donne uccise ogni anno ci inorridisce – sottolinea l’assessora alle Pari opportunità Betty Sala – Purtroppo è soprattutto dentro le mura domestiche che si consumano le aggressioni più spaventose, messe in atto da mariti, compagni, fidanzati. Non chiudiamo gli occhi, segnaliamo quello che di orribile accade magari a chi ci sta vicino: abbiamo simbolicamente acceso di rosso alcuni siti del nostro Comune per invitare tutti a illuminare il buio di cui è fatta la vita di molte donne”.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 28/11/2025, 12:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona