Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni è una rilevazione statistica che permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora in Italia e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
La rilevazione è prevista dal Piano Statistico Nazionale, è condotta dall’Istat con il supporto fondamentale dei Comuni interessati all’indagine statistica.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate ‘Rilevazione Areale – nella componente L2’ (IST-02493) e ‘Rilevazione da Lista (IST-02494)’– con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
L’edizione 2025 coinvolge in Italia 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui: nel Comune di Triuggio interesserà un campione di 499 famiglie (Rilevazione da Lista) e un campione di 231 individui (Rilevazione Areale- L2) estratte casualmente da Istat sull’intero territorio comunale. Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 5 ottobre 2025.
Si ricorda che aderire al censimento è un obbligo di legge ma anche una grande opportunità.
I cittadini, che ricevono la lettera dell’Istat, sono pertanto tenuti a rispondere al questionario utilizzando una delle seguenti modalità:
- dal 6 ottobre all’11 novembre compilando in autonomia il questionario online, direttamene da casa utilizzando le credenziali presenti nella lettera ricevuta;
- dal 12 novembre al 23 dicembre svolgendo un’intervista a casa propria con un rilevatore selezionato e nominato dal Comune di Triuggio, oppure in alternativa effettuando l’intervista telefonicamente sempre con il rilevatore comunale, oppure concordando un appuntamento con l’Ufficio Censimento del Comune di Triuggio (0362/9741206 – 0362/9741335).
I dati raccolti nel censimento sono trattati in modo anonimo (nessun riferimento a persone) e diffusi in seguito dall’Istat solo in forma aggregata (raggruppati e sintetizzati), sono protetti da privacy e utilizzati solo a fini statistici nel pieno rispetto della normativa vigente.
I rilevatori incaricati dal Comune di Triuggio sono i seguenti:
Francesco Cesana
Beatrice Farina
Vittoria Lucia Perego
Maria Flavia Straulino
Davide Tellaroli
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il volantino qui di seguito allegato oppure accedere direttamente al sito Istat dei censimenti (questo link si aprirà in una nuova finestra).
Per informazioni:
- Istat
Numero Verde:1510 (attivo tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle 9:00 alle 21:00) - Ufficio di Censimento Comunale di Triuggio
Responsabile: Emanuela Rizzi 0362 9741206 settoreamministrativo@comune.triuggio.mb.it
Servizi demografici 0362 9741335 – 0362 9741212