Villa Taverna

Villa Taverna, di proprietà privata, è una delle più prestigiose dimore del patriziato milanese che si stanziò a Canonica sin dal XVI secolo.


Descrizione

Villa Taverna è una delle più prestigiose dimore del patriziato milanese che qui si stanziò sin dal XVI secolo Fu il conte Francesco Taverna, Gran Cancelliere del Ducato di Milano, a rilevare la proprietà nell’anno 1525.
La struttura odierna con planimetria a “U” fu ammodernata nel corso del seicento e nei primi decenni del settecento. Elementi caratterizzanti la dimora sono gli splendidi camini del Cinquecento, il giardino all’italiana, che conserva ancora l’assetto cinquecentesco, e le statue che si ergono sui pilastri d’ingresso, allegorie dell’Autunno e della Primavera.
La Villa è sede di stato civile per la celebrazione di matrimoni e viene aperta al pubblico per visite guidate in occasione della manifestazione provinciale “Ville Aperte in Brianza”.

Modalità di accesso

Accesso privo di barriere architettoniche

Indirizzo

Via Conte Paolo Taverna 2, 20844

Contatti

Sito internet

Ultimo aggiornamento: 05/05/2025, 10:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona