Attività motorie all'aperto, laboratori creativi, esperimenti con la natura, giochi sportivi, attività artistiche e teatrali, spazio compiti per bambine e bambini della scuola primaria durante il periodo di chiusura delle scuole per le festività.
Bambine e bambini che frequentano le scuole dell'infanzia e le scuole primarie, residenti nei 13 Comuni dell'Ambito Distrettuale di Carate: Albiate, Besana in Brianza, Biassono, Briosco, Carate Brianza, Lissone, Macherio, Renate, Sovico, Triuggio, Vedano al Lambro, Veduggio con Colzano, Verano Brianza.
Il progetto CON.TE.N.T.A. (CONciliare TEmpi Novità e Tante Abilità) è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 ed in particolare del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus.
Nell’ambito del progetto viene proposto un Campus di primavera a Triuggio, con attività motorie ed educative gratuite, per la conciliazione famiglia-lavoro durante il periodo di chiusura delle scuole per le festività pasquali e del 25 Aprile.
Il Campus, tenuto dagli educatori della Cooperativa La Grande Casa, si tiene presso la scuola primaria Borsellino di Triuggio ed è rivolto alle famiglie dell’Ambito di Carate Brianza di cui fa parte anche il Comune di Triuggio.
Il Campus sarà attivo nelle giornate del 17 – 18 – 22 – 23 – 24 aprile 2025 (iscrizione a giornata) secondo i seguenti orari:
Pranzo al sacco a cura delle famiglie.
Numero massimo di partecipanti: 25 (precedenza ai genitori lavoratori).
Per informazioni: pubblicaistruzione@comune.triuggio.mb.it
Ufficio Pubblica Istruzione: Tel. 0362.9741233
Per partecipare devi effettuare l'iscrizione. Per procedere doovrai accedere con la tua identità digitale.
Posti massimi disponibili: 25 (precedenza ai genitori lavoratori)
Effettua l'iscrizione cliccando sul bottone sottostante e autenticandoti con la tua identità digitale poi attendi la conferma (prendi visione delle tempistiche alla sezione "tempi e scadenze")
Frequenza del proprio figlio al Campus di primavera
Le iscrizioni si ricevono dal 18 al 28 marzo 2025 fino al termine dei posti disponibili, conferma entro il 2 aprile.
La frequenza è gratuita.