40 notizia trovate in ordine alfabetico
La Misura B2 consiste nell'erogazione di buoni sociali, assegni per l'autonomia e servizi di assistenza destinati a persone in condizione di disabilità e non autosufficienza per favorire la permanenza al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita.
Si avvisa che fino al 13 giugno 2025 in Municipio è possibile sottoscrivere la raccolta firme a sostegno di tre referendum abrogativi in tema di "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale".
Le famiglie residenti nei comuni di Monza e Brianza possono richiedere un voucher a rimborso delle spese sostenute per servizi di conciliazione famiglia-lavoro usufruiti nel periodo 17 aprile - 2 maggio. Le domande vanno presentate dal 5 al 30 maggio.
Dote Sport è un'iniziativa pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli allo sport. Presentazione della domanda dalle 10:00 del 18 marzo 2025 entro e non oltre le 16:00 del 16 aprile 2025.
Si avvisa che fino al 30 giugno 2025 in Municipio è attiva la raccolta firme a sostegno di una proposta di legge di iniziativa popolare relativa alla riduzione dell'Iva per alcuni prodotti di igiene femminile e prima infanzia.
Indagine di mercato per individuare cooperative sociali da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di manutenzione ordinaria verde pubblico anno 2025. Le domande si ricevono entro le ore 9:00 del 14.03.2025.
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere redatta e presentata in forma esclusivamente digitale attraverso il “Portale Unico del Reclutamento” disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere redatta e presentata in forma esclusivamente digitale attraverso il “Portale Unico del Reclutamento” disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
All'interno delle iniziative per la Festa della Donna, l'Amministrazione Comunale ricerca pubblici esercizi di vicinato di somministrazione di alimenti e bevande per organizzare un apericena con karaoke domenica 9 marzo 2025.
Si avvisa che il Consiglio comunale ha definitivamente approvato la variante generale al Piano di Governo del Territorio del Comune di Triuggio. Tutti gli atti sono pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente.
Si comunica che tutti i conti presso le sezioni della Tesoreria dello Stato (Banca d’Italia), a partire dal 1° gennaio 2025, sono identificati da un nuovo codice IBAN.
Regione Lombardia elargisce contributi per sostenere le persone con disabilità o con DSA nell’acquisto di ausili tecnologicamente avanzati finalizzati a potenziare le abilità della persona e a migliorare la sua qualità di vita.
Si informa che con determinazione n. 3 del 07/01/2025 è stato aggiornato il costo unitario di costruzione ai sensi dell’art. 48 comma 2 della L.R. 11/03/2005 n. 12 e ss.mm.ii. L’importo del costo rivalutato è stato determinato in € 516,46.
Si avvisa la cittadinanza che dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025 sono aperte le iscrizioni per la scuola dell’obbligo (primaria e secondaria di I e II grado) per l'anno scolastico 2025/2026.
Il Comune cerca pubblici esercizi di vicinato di Triuggio per la somministrazione di alimenti e/o bevande durante sei incontri filosofici intitolati “Filosofia a colazione” verranno organizzati in Biblioteca comunale a partire dal mese di gennaio 2025.
Gelsia Ambiente avvisa la cittadinanza che ci saranno variazioni nel servizio di raccolta rifiuti in occasione del Natale e del Capodanno.
Si avvisa che prende avvio la procedura pubblica per la presentazione di osservazioni e proposte in merito ai contenuti della sezione 2.3. del PIAO, ossia Piano di prevenzione della corruzione e obblighi di trasparenza del Comune di Triuggio.
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria in prima convocazione giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 20:30 presso il Municipio di Triuggio.
Si ricorda che la rata a saldo dell'Imu 2024 va pagata entro il 16 dicembre 2024. In questa sezione è possibile consultare il regolamento, l'informativa Imu 2024 e trovare informazioni su parametri e modalità di calcolo dell'imposta.
Si avvisa che, per lavori urgenti alla rete idrica, è stata disposta la chiusura di via Vittorio Emanuele II, nel tratto compreso tra via San Carlo e via Roma, nella giornata di sabato 23 novembre 2024, dalle 8:45 alle 12:35 e dalle 15:30 alle 19:00.
Si avvisa che il sorteggio pubblico degli operatori economici per l’esecuzione del servizio sgombero neve e spargimento sale nei centri abitati nel periodo 2024/2026 si svolgerà lunedì 25 novembre, alle ore 10:00 presso il municipio di Triuggio.
Si avvisa che, per consentire l'esecuzione di lavori edili, la chiusura di via Viganò, nel tratto compreso tra via Lambro e il civico 12 di via Viganò, è stata prorogata fino alle ore 23:59 del 29.11.2024.
Si avvisa che fino al 15 dicembre 2024 in Municipio è attiva la raccolta firme a sostegno della seguente proposta di legge di iniziativa popolare: "Eliminazione di 500 miliardi di sprechi e malapolitica".
Procedura aperta per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico, a ridotto impatto ambientale, per il Comune di Triuggio
Aperto il bando contributi per le famgilie dei bambini residenti a Triuggio che frequentano l'asilo nido "Zero Tre" di Tregasio. Le domande vanno presentate entro il 6 dicembre 2024.
Avviato l'aggiornamento del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Triuggio con adeguamento a nuove norme nazionali: tutti i soggetti interessati a servizi e attività del Comune possono presentare proposte e osservazioni entro il 5.12.2024.
I Gruppi, enti e associazioni che intendono presentare domanda di contributo per l’anno 2025 devono compilare la richiesta entro il 30 novembre 2024 esclusivamente accedendo ai SERVIZI ON-LINE del portale del Comune di Triuggio.
Si avvisa che sabato 2 novembre 2024, in occasione del ponte di tutti i Santi, tutti gli uffici comunali e la Biblioteca Comunale resteranno chiusi al pubblico. Tutti gli uffici comunali saranno aperti sabato 9 novembre 2024.
Il Comune di Triuggio intende espletare una “indagine di mercato” finalizzata alla verifica della sussistenza di operatori economici per l’esecuzione del servizio sgombero neve e spargimento sale nei centri abitati nel periodo 2024/2026.
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria in prima convocazione mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 20:30 presso il Municipio di Triuggio. Entra qui per consultare l'ordine del giorno.
Iscrizioni e mantenimento all'Albo delle Associazioni 2025: gruppi, enti e associazioni del territorio hanno tempo per presentare le domande entro il 30 novembre 2024.
Il Comune di Triuggio intende provvedere all’assegnazione di Borse di Studio agli studenti che abbiano che abbiano conseguito la licenza media, nell’anno scolastico 2023/2024, con una votazione pari o superiore a 9.
Avviso pubblico per assegnazione di 19 unità abitative disponibili nei Comuni di Carate Brianza, Lissone, Macherio, Veduggio con Colzano, Verano Brianza: domande entro le ore 18:00 del 16.10.2024.
Da febbraio 2025 si svolgeranno esumazioni ed estumulazioni ordinarie di alcune salme inumate e tumulate nei cimiteri comunali. Le salme interessate da tali operazioni sono riportate nell'allegato all'ordinanza sindacale n. 8 del 12.09.2024.
Con l'approvazione del Regolamento attualmente in vigore, sono stati fissati criteri e disciplina per la soppressione dei limiti di trasferimento convenzionali sulla commercializzazione delle aree PIP cedute in proprietà, nelle aree ricomprese nel PIP.
Si rende noto che la Delibera di adozione, unitamente a tutti gli elaborati sono depositati nella segreteria comunale (negli orari di apertura al pubblico) per 30 giorni consecutivi dal 23.05.2024 al 22.06.2024.
Nel Consiglio Comunale del 18.04.2024 è stata approvata l'adozione della Variante al Piano di Governo del Territorio e relativa salvaguardia ai sensi dell'art. 12 del DPR 380/2001 e smi. Documenti, tavole e allegati in Amministrazione Trasparente.
Con deliberazione n. 6 del 29 febbraio 2024, il Consiglio comunale ha proceduto alla approvazione controdeduzioni e approvazione definitiva del Piano attuativo - Piano di recupero Chiesuola-Mulini in frazione canonica in variante al Pgt vigente.
Si comunica che la relazione di fine mandato 2019-2024 è redatta, sottoscritta dal Sindaco e certificata dall'organo di revisione contabile. E' stata inoltre trasmessa in data 22.03.2024 alla Corte dei Conti con protocollo n.5189.
Definite le nuove tariffe per le concessioni degli spazi di sepoltura e prezzi servizi cimiteriali. Per informazioni, rilascio concessioni, gestione contratti contattare la cooperativa sociale Il Ponte onlus.