Referendum 8-9 giugno 2025

Dettagli della notizia

In questa sezione trovate tutte le informazioni sui 5 referendum: i testi dei quesiti, come diventare scrutatori, le modalità di voto per chi vive all'estero o si trova in una provincia diversa da quella di residenza.

Data di pubblicazione:

04 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Referendum: indizione per l’8 e 9 giugno 2025

Nella Gazzetta Ufficiale n.75 del 31 marzo 2025, sono statipubblicati i cinque decreti del Presidente della Repubblica di indizione dei rispettivi referendum popolari abrogativi, che si terranno nelle giornate di domenica 8 e lunedì 9 giugno, aventi le seguenti denominazioni:

  • “Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione”;
  • “Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale”;
  • “Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi”;
  • “Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione”;
  • “Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana.

I testi completi dei quesiti sono consultabili nell’apposito allegato qui sotto.

Segnalazione disponibilità a svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale

La Commissione Elettorale del Comune di Triuggio invita gli iscritti all’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale a segnalare la propria disponibilità ad essere nominati per il Referendum del 8 e 9 giugno 2025.

Verrà data precedenza a disoccupati, lavoratori in cassa integrazione e studenti non lavoratori.

L’obiettivo di tale iniziativa è quello di favorire l’accesso al ruolo di scrutatore da parte di persone che versino in condizioni di difficoltà, a causa della perdita del posto di lavoro o dell’impossibilità di trovare un nuovo impiego.

Le domande per gli ultimi posti disponibili dovranno essere redatte compilando l’apposito modulo scaricabile in fondo alla pagina entro  mercoledì 13 maggio 2025,  con le seguenti modalità:

  • a mezzo posta ordinaria;
  • consegnate a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune;
  • via fax al numero 0362/997655;
  • tramite posta elettronica (e-mail:servizidemografici@comune.triuggio.mb.it  o pec: comune.triuggio@legalmail.it).

Ciascuna dichiarazione sarà successivamente valutata dalla Commissione Elettorale, al fine della nomina effettiva quale componente dei seggi elettorali. Nel caso in cui gli elettori disponibili fossero in numero superiore ai posti da assegnare, verrà data precedenza a disoccupati, lavoratori in cassa integrazione e studenti non lavoratori.

Se, al contrario, le dichiarazioni pervenute saranno in numero inferiore a quello occorrente, si procederà alla consueta nomina da parte della Commissione medesima.

Chi avesse già trasmesso la propria disponibilità dovrà comunque rinviare il modulo allegato.

Elettori residenti all’estero – Esercizio del voto in Italia

Gli elettori residenti all’estero possono votare in Italia (leggi l’avviso completo allegato) previa apposita domanda da presentare entro giovedì 10 aprile 2025 compilando l’apposito modulo qui allegato e inviandolo all’Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore.

Voto elettori temporaneamente domiciliati in un Comune di una Provincia diversa da quella di residenza

Per le consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025 con il D.L. 19 marzo 2025 n. 27  è stato riconosciuto in via sperimentale l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori che sono temporaneamente domiciliati in un comune di una provincia diversa da quella di residenza per motivi di studio, lavoro o cure mediche.

Gli elettori temporaneamente domiciliati nel territorio del Comune di Triuggio per motivi di studio, lavoro o cure mediche per un periodo di almeno tre mesi (3) nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni elettorali referendarie e residenti in un comune di una provincia diversa da quella di Monza e Brianza potranno richiedere l’ammissione al voto fuori sede a Triuggio.

La domanda dovrà essere indirizzata al Comune di Triuggio entro domenica 4 maggio 2025 sottoscrivendo e compilando il modello di Domanda per l’ammissione al voto fuori sede allegato in tutte le sue parti ed in particolare dovrà essere indicato l’indirizzo completo di residenza e di domicilio ed un recapito di posta elettronica nonché di un numero di telefono per eventuali comunicazioni inerenti il presente procedimento.

Alla domanda dovranno essere allegati:

  1. copia di un documento di identità in corso di validità
  2. copia della tessere elettorale personale
  3. copia della certificazione o di altra documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro e cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un Comune di una provincia diversa da quella di residenza.

La domanda può essere trasmessa all’ufficio elettorale direttamente dall’interessato o suo delegato con le seguenti modalità:

  • all’Ufficio Protocollo del Comune di Triuggio sito in Via V. Veneto 15 a mano o tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno;
  • via mail all’indirizzo demografici@comune.triuggio.mb.it sottoscrivendo digitalmente la dichiarazione o allegando la scansione del modulo debitamente compilato e sottoscritto in forma autografa;
  • via PEC all’indirizzo comune.triuggio@legalmail.it sottoscrivendo digitalmente la dichiarazione o allegando la scansione del modulo debitamente compilato e sottoscritto in forma autografa.

La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 14 maggio 2025.

L’Ufficio elettorale del Comune di Triuggio, acquisita dal Comune di residenza l’attestazione del godimento del diritto di elettorato attivo del richiedente, invierà all’elettore ammesso al voto fuori sede entro martedì 3 giugno 2025 l’attestazione di ammissione al voto contenente il numero e l’indirizzo della sezione presso cui esprimere il voto.
Il Presidente di Seggio della sezione indicata nell’attestazione procederà ad ammettere al voto l’elettore fuori sede previa esibizione dell’attestazione rilasciata dall’Ufficio Elettorale di Triuggio, il documento di riconoscimento e tessera elettorale dell’interessato.

Informazioni e contatti

Per qualsiasi informazione sui referendum chiamare il numero: 0362/9741206

 

Documenti

Date e orari

07
Apr
Inizio ore 00:00

A cura di

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025, 12:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona