Bando "Nidi Gratis Plus 2025/2026": contributi per le rette alle famiglie

Dettagli della notizia

Aperto il bando contributi per le famiglie dei bambini residenti a Triuggio che frequentano l'asilo nido "Zero Tre" di Tregasio. Le domande vanno presentate entro il 20 novembre 2025.

Data di pubblicazione:

28 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Regione Lombardia concede contributi per il pagamento delle rette di nidi e micronidi per il il biennio 2025-2026, destinati alle famiglie in condizione di vulnerabilità economica e sociale.

Il Comune di Triuggio partecipa alla misura con l’asilo nido “Zero Tre” di Tregasio.

Chi può partecipare

Alla data della presentazione della domanda, il nucleo familiare del genitore che presenta domanda di adesione deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere residente a Triuggio;
  • avere figli iscritti al nido “Zero Tre” di Tregasio;
  • presentare Attestazione protocollata dell’indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità – sulla base della normativa ISEE (D.P.C.M. 05 dicembre 2013, n. 159) – inferiore o uguale a 25.000,00;
  • retta mensile a carico dei genitori superiore all’importo rimborsabile da INPS, pari a € 272,73, per le prime 10 mensilità e 272,30 per l’undicesima, oppure a € 327,27 per le prime 10 mensilità e 327,70 per l’undicesima, nei casi previsti dalla misura nazionale.

Come partecipare

Le famiglie in possesso dei requisiti richiesti possono presentare la domanda di adesione alla Misura Nidi Gratis Plus 2025/2026 entro le ore 12.00 di giovedì 20 novembre 2025 e comunque fino ad esaurimento delle risorse stanziate, esclusivamente attraverso il sistema informativo Bandi e Servizi, raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it (questo link si aprirà in una nuova finestra).

NB: Le domande possono essere presentate da uno dei genitori previa registrazione in Bandi e Servizi, esclusivamente attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID), la Carta Regionale dei Servizi (CRS) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), la Carta di Identità Elettronica (CIE).

Per informazioni complete sul bando Misure Nidi Gratis plus 2025/2026 vai sul sito www.bandi.regione.lombardia.it (questo link si aprirà in una nuova finestra).

Informazioni e contatti

Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito all’Avviso è possibile scrivere alla casella di posta elettronica: nidigratisplusfamiglie@regione.lombardia.it oppure contattare il numero unico 02.67653333 (attivo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 da lunedì a giovedì – dalle ore 9.30 alle ore 12.30 di venerdì).

Per saperne di più vai sul sito di Regione Lombardia (questo link si aprirà in una nuova finestra) o chiama il Call Center di Regione Lombardia al numero 800.318.318 digitando 1.

Per richiedere assistenza tecnica in fase di compilazione chiama il numero verde 800 131 151 (sempre gratuito) oppure scrivi alla casella di posta elettronica bandi@regione.lombardia.it.

Luoghi

A cura di

Ultimo aggiornamento: 11/11/2025, 15:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona