Accanto alla parrocchiale sorge “la Rotonda”, uno dei monumenti più significativi dell’arte neoclassica dell’intera Brianza. Viene usata come sede per mostre ed esposizioni.
L’origine del Santuario dedicato alla Beata Vergine dei Miracoli è legata ad un evento miracoloso: la Madonna apparve sulle rive del Lambro a due fanciulli, uno di essi, sordomuto, acquistò la parola per poter raccontare agli altri la Celeste Apparizione.