Un camper dedicato agli over 65

Dal 14 ottobre è attivo sul territorio un nuovo sportello mobile di supporto per la popolazione anziana e i caregiver familiari.
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Assistenza sociale
Dal 14 ottobre è attivo sul territorio un nuovo sportello mobile di supporto per la popolazione anziana e i caregiver familiari.
La campagna di vaccinazione 2025 si svolgerà nelle settimane del 20-24 ottobre e del 3-7 novembre al primo piano della palazzina comunale in via 11 Settembre 2001. Le prenotazioni vengono ricevute direttamente dal medico di base attraverso l'app DOCTOLIB.
Il Comune di Triuggio ha attivato Avviato un interpello per assumere un assistente sociale. Le domande vanno presentate entro il 7 luglio 2025.
L’Ufficio di Piano dell'Ambito Territoriale di Carate Brianza ha pubblicato le graduatorie definitive relative a tutte le aree di intervento ANZIANI, ADULTI e MINORI.
La Misura B2 consiste nell'erogazione di buoni sociali, assegni per l'autonomia e servizi di assistenza destinati a persone in condizione di disabilità e non autosufficienza per favorire la permanenza al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita.
Le famiglie residenti nei comuni di Monza e Brianza possono richiedere un voucher a rimborso delle spese sostenute per servizi di conciliazione famiglia-lavoro usufruiti nel periodo 17 aprile - 2 maggio. Le domande vanno presentate dal 5 al 30 maggio.
La Rete Rina organizza un corso per insegnare agli over 65 in modo pratico e semplice l'utilizzo dello Spid, delle app della salute e di servizi online come il fascicolo sanitario e il portale Inps. Prenotazione obbligatoria: disponibili massimo 12 posti.
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere redatta e presentata in forma esclusivamente digitale attraverso il “Portale Unico del Reclutamento” disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Il servizio affidi - Tepee organizza, un percorso di formazione sull'affido familiare per prendersi cura di un bambino/a o un ragazzo/a la cui famiglia si trova in difficoltà. Il corso si sviluppa in tre incontri il giovedì 13-20-27 febbraio 2025.
Regione Lombardia elargisce contributi per sostenere le persone con disabilità o con DSA nell’acquisto di ausili tecnologicamente avanzati finalizzati a potenziare le abilità della persona e a migliorare la sua qualità di vita.
Aperto il bando contributi per le famgilie dei bambini residenti a Triuggio che frequentano l'asilo nido "Zero Tre" di Tregasio. Le domande vanno presentate entro il 6 dicembre 2024.
Procedimento di Richiesta di contributo a sostegno del pagamento della retta Asilo Nido - Micronido - Nidi Famiglia - Sezioni Primavera.
Richiesta di riduzione delle rette di frequenza e della quota pasto per la scuola dell'infanzia.
È possibile anticipare il consenso o il rifiuto a trattamenti sanitari in caso di futura incapacità di autodeterminarsi.
Procedimento di vidimazione del registro dei volontari per gli enti del terzo settore
Procedimento di accesso al centro socio educativo (cse)
Procedimento di accesso al centro diurno disabili (cdd)
Procedimento di accesso al servizio di trasporto per anziani e persone con disabilità
Procedimento di accesso al servizio di trasporto sociale assistenziale
Procedimento di concessione del contributo per la rimozione delle barriere architettoniche all'interno di edifici costruiti prima dell'11 agosto 1989
Procedimento di concessione del contributo per la rimozione delle barriere architettoniche all'interno di edifici costruiti dopo l'11 agosto 1989
Procedimento di concessione dell'assegno di maternità
Procedimento di integrazione delle rette dei servizi residenziali e semi residenziali
Procedimento di consegna dei pasti a domicilio
Procedimento di accesso al servizio di assistenza domiciliare (sad)
Servizio di sostegno, incontro e ascolto, informazione e aiuto per le persone con più di 65 anni e per chi si prende cura di una persona anziana.
Servizio informativo e di supporto per favorire l'incontro tra domanda e offerta in ambito lavorativo, gestito da Afol.
Procedimento di richiesta di informazione e consulenza in materia di immigrazione e di mediazione linguistico culturale.
Sportello di assistenza familiare (o sportello bandanti) gestito dall'ambito territoriale di Carate Brianza
Procedimento di richiesta supporto e consulenza per assistenza a domicilio.
Rilascio dei codici PIN e PUK associati alla tessera sanitaria (CNS)
Procedimento di richiesta dei codici PIN e PUK per la Carta Nazionale dei Servizi.