Istruttoria, rilascio e verifiche dei titoli abilitativi edilizi, incluse autocertificazioni (SCIA, CIA…)
Gestione delle pratiche e delle certificazioni relative ai condoni
Gestione delle funzioni delegate di tutela paesaggistico-ambientale e vincolo idrogeologico
Gestione commissione paesaggio
Vigilanza e controllo sull’attività edilizia e relativi procedimenti sanzionatori
Gestione Scia agibilità, provvedimenti, inagibilità e sospensione dell’uso
Gestione del procedimento e rilascio attestazioni idoneità alloggiativa
Verifica piani di riutilizzo delle terre
Gestione rapporti con altri Enti per pareri di competenza (ATS,ARPA, Sovrintendenza, Regione, Provincia, Comuni contermini…)
Responsabile
AE
Tutte le persone che fanno parte:
TELEFONO
TELEFONO
In questa pagina puoi vedere le zone del Comune dove non è possibile di recuperare i locali seminterrati.
Il Piano di Zonizzazione Acustica stabilisce i livelli massimi di emissioni sonore consentite nella varie zone in cui è diviso il Comune di Triuggio.
Il Regolamento Edilizio stabilisce le regole tecniche e le modalità per la costruzione e l'intervento sugli immobili all'interno del territorio comunale.
Le tariffe per gli oneri di urbanizzazione attualmente in vigore sono quelle approvate dal Consiglio Comunale nel 2024.
Grazie a queste informazioni è possibile stabilire se ai propri immobili possono essere applicate specifiche agevolazioni edilizie, come il "Bonus facciate".
In questa pagina trovi informazioni su come e quando è possibile togliere i vincoli che fissano un prezzo massimo di vendita delle case di edilizia convenzionata e delle loro pertinenze.
Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) e Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) - modalità di presentazione delle pratiche edilizie
Ultimo aggiornamento: 28/10/2024, 15:37